contenuti minimi pos

Contenuti minimi del POS

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS): cos’è e a cosa serve Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento fondamentale previsto dall’allegato XV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.. La sua funzione principale è quella di garantire la sicurezza sul lavoro nei cantieri, specificando le misure di prevenzione e protezione adottate dall’impresa esecutrice per…

modello ot23

OT23: riduzione del premio INAIL fino al 28%

Il modello OT23: una guida completa alle agevolazioni INAIL Ogni anno, l’INAIL pubblica il modello OT23, corredato da una guida dettagliata che ne facilita la compilazione. Questo documento rappresenta una preziosa opportunità per le imprese che dimostrano un impegno concreto nel migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Attraverso l’adozione di interventi…

datore di lavoro

Datore di lavoro: chi è e cosa fa (o dovrebbe fare)

Il ruolo del datore di lavoro nella sicurezza sul lavoro Il datore di lavoro, ai fini della sicurezza sul lavoro, è la figura chiave all’interno di un’organizzazione, individuata come responsabile della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Questa responsabilità è sancita dal D. Lgs. 81/08 e successive modifiche (Testo Unico sulla Sicurezza sul…

lavoratori autonomi sicurezza cantieri

Guida pratica per lavoratori autonomi e imprese per la sicurezza dei cantieri – Parte 1

La documentazione obbligatoria per la sicurezza del cantiere La gestione della sicurezza nei cantieri è una delle sfide più complesse per le imprese edili, in particolare per quelle meno strutturate. La mancanza di chiarezza e organizzazione riguardo la documentazione obbligatoria può comportare ritardi nei lavori, sanzioni economiche e rischi per la sicurezza dei lavoratori. Questa…

dvr lavoratore sicurezza

DVR: a cosa serve e perchè ti devi rivolgere ad uno specialista per non trovarti nei guai se un tuo dipendente scivola su una buccia di banana

DVR: perché affidarsi a uno specialista per evitare problemi e garantire la sicurezza sul lavoro Quando si parla di sicurezza nei luoghi di lavoro, il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è uno dei pilastri fondamentali. Tuttavia, spesso viene percepito come un obbligo burocratico, un peso amministrativo e, a volte, una spesa inutile. Questa visione…

attrezzature sollevamento

Possiedi attrezzature di sollevamento? Scopri gli obblighi di sicurezza a tuo carico e come liberarti definitivamente da queste seccature, risparmiando tempo e denaro.

“Se compro una attrezzatura nuova sono in regola o devo fare qualche comunicazione? Ed a chi?” “E’ vero che non posso più utilizzare le attrezzature prive di marcatura CE?” “Che differenza c’e’ tra verifica strutturale, verifica decennale e verifica ventennale?” “Quando sono obbligato di eseguire le verifiche decennali e ventennali?” “Cos’è il registro di controllo?…

impianti elettrici cantiere

Gli impianti elettrici in cantiere

Sicurezza degli impianti elettrici in cantiere: normativa e obblighi per la prevenzione degli infortuni Gli impianti elettrici nei cantieri, come in ogni luogo di lavoro, rappresentano un aspetto fondamentale della sicurezza. La normativa di riferimento, la CEI 64-08, stabilisce i requisiti per la protezione contro i rischi elettrici, in particolare il pericolo di elettrocuzione. Questa…

elmetti protezione

Lo sai che gli elmetti di protezione hanno una scadenza?

Gli elmetti di protezione: durata, manutenzione e obblighi normativi Sai che gli elmetti di protezione utilizzati nei luoghi di lavoro, compresi i cantieri, non sono eterni? Sebbene siano progettati per proteggere i lavoratori da gravi infortuni, la loro efficacia diminuisce nel tempo, e un casco non adeguato può trasformarsi in un pericolo anziché in un…